e-BIM

Soluzione per la gestione dei processi, dati, documenti e modelli 3D secondo lo standard ISO 16739-1:2018 Industry Foundation Classes (IFC) in openAPI 3.0 e blockchain. Il formato aperto IFC consente l’indipendenza da qualsiasi produttore di software di authoring.

video demo


e-BIM

e-BIM è sviluppato su XCASE® 
un framework per lo sviluppo rapido e incrementale  di applicazioni di automazione  di processi di business


Un ambiente di integrazione, interconnessione e archiviazione disponibile su cloud di processi, procedure e dati, documenti e modelli tridimensionali per la gestione del ciclo di vita di una costruzione, realizzato per la copertura delle esigenze di un livello di maturità 3 dello schema Bew & Richards (iBIM).

Piattaforma SaaS
Servizi web openAPI3.0
Datacenter in ridondanza geografica (alta affidabilità HA)
Notarizzazione digitale (blockchain) openAPI3.0


Caso di successo

Sistema informativo di gestione dell'albo fornitori, qualifica imprese, Dlgs. 81/08 e Dlgs. 231/01 dello stabilimento di Settimo Torinese del cliente L'Oreal.


Maggiori dettagli Richiedi una demo


BENEFICI TECNOLOGICI

- Soluzione realizzata attraverso interfacce openAPI 3.0 che permettono la descrizione e il consumo di tutti i servizi applicativi sottostanti. Questo consente alle aziende di aprire il proprio modello organizzativo BIM verso le altre applicazioni aziendali e verso le applicazioni esterne di clienti e fornitori oltre che del mondo della PA
- Erogazione come servizio SaaS con una infrastruttura cloud in alta affidabilità ridondata geograficamente
- Compliance con lo standard internazionale openBIM (ISO 16739-1:2018 Industry Foundation Classes (IFC)).
- Compliance con lo standard internazionale BIM Collaboration Format (BCF) con interfaccia openAPI.
- Integrazione nativa con la blockchain polygon mediante le API OYB

BENEFICI STRATEGICI

- Ambiente di integrazione, interconnessione e archiviazione disponibile su cloud di processi e procedure e di dati, documenti e modelli tridimensionali per la gestione del ciclo di vita di una costruzione, realizzato per la copertura delle esigenze di un livello di maturità 3 (integrated and interoperable data) dello schema Bew & Richards (iBIM)
- Orientato alla gestione digitale delle opere costruite nell’arco dell’intero ciclo di vita, dalla produzione dei prodotti per la costruzione, passando per le fasi di progettazione e costruzione con un particolare focus sulla fase di gestione.
- Basato sul framework XCASE un sistema di ingegneria del software per lo sviluppo prototipale e incrementale di sistemi di automazione di processo

COMPLIANCE LEGALE

Con e-BIM è possibile implementare Smart Contract basati su livelli di servizio (SLA) notarizzando i parametri di risultato (KPI) in Blockchain.